È in inchiesta pubblica preliminare fino all’11 luglio il progetto di norma UNI “Edilizia e opere di ingegneria civile - Gestione digitale dei processi informativi delle costruzioni - Parte 9: Flussi informativi, ruoli, e requisiti per le opere infrastrutturali”.
La norma nasce dalla considerazione che il PNRR ha contribuito alla digitalizzazione della pubblica amministrazione, introducendo la necessità di processi digitali di gestione delle informazioni che richiedono competenze specifiche. La forte spinta del PNRR e del nuovo Codice degli appalti comportano l'applicazione del BIM a soglie economiche che sono tipiche delle opere infrastrutturali: le stazioni appaltanti e il resto della filiera devono dunque essere pronti ad approcciarsi a un processo digitale di gestione informativa per le infrastrutture.
La norma contestualizza i requisiti di progettazione, realizzazione, gestione e manutenzione nelle diverse fasi del processo digitale, individuando approfondimenti comuni alle diverse tipologie di opere infrastrutturali e aspetti di dettaglio specifici. Il documento contiene inoltre un approfondimento sul tema dell'interoperabilità e dell'integrazione dei dati GIS con la modellazione informativa.
Obiettivo del progetto di norma è approfondire il tema delle opere infrastrutturali e il rapporto tra BIM e GIS, fornendo indicazioni specifiche al fine di applicare a pieno il processo BIM. La norma si pone come complementare alla serie UNI 11337, integrando gli aspetti specifici delle infrastrutture.
Oltre a una parte generale, la norma si riferirà a infrastrutture ferroviarie, stradali, aeroportuali e portuali e delle multi-utility (gas, elettricità, telefonia, fibra, acqua potabile, fognatura, ecc.). Il documento prenderà dunque in considerazione l'intero processo produttivo di un'opera infrastrutturale, dai requisiti informativi al capitolato informativo, alla realizzazione, manutenzione e gestione dell'opera.
Per partecipare all’inchiesta pubblica preliminare, selezionare il progetto di norma UNI1612614 sul sito di UNI (clicca qui)