Chi siamo
Gli scopi fondamentali di AiCARR sono: 
  • La produzione e la diffusione della cultura del benessere sostenibile.
  • La formazione e lo sviluppo professionale degli operatori di settore, al fine di incrementarne la qualificazione.
  • Il contributo alla discussione ed alla elaborazione delle normative di settore.
  • La collaborazione, in qualità di autorevole interlocutore, con altre Associazioni ed Enti governativi, italiani ed europei.

Per saperne di più clicca sull'immagine.

 

16/11/2023
 
Il 30 novembre, la visita alle prestigiose Procuratie Vecchie di Venezia
 

L’attività della Commissione Delegati e Attività Territoriali AiCARR procede a ritmo serrato con l’organizzazione di visite e incontri tecnici che offrono occasioni di aggiornamento sulle nuove tecnologie e le più recenti normative, indispensabili per i professionisti di settore.
Alcune di queste visite offrono anche la possibilità di conoscere più da vicino luoghi di particolare prestigio e di interesse storico e artistico: è questo il caso della visita alle Procuratie Vecchie, in programma il 30 novembre prossimo a Venezia.

Le Procuratie sono i maestosi edifici che circondano Piazza San Marco su tre lati; il loro aspetto esterno è ben noto, ma gli interni sono rimasti chiusi al pubblico per 500 anni. Nell’aprile 2022 le Procuratie hanno riaperto grazie a un meticoloso restauro promosso al fine di ospitare la rete sociale e umanitaria "The Human Safety Net”.

Questo progetto di recupero, affidato all'architetto David Chipperfield, è frutto di una progettazione integrata di edifici e impianti, che ha permesso di porre una forte enfasi sull'efficienza energetica, nel pieno rispetto dei vincoli storici e architettonici.
La visita guidata offrirà l’occasione unica di scoprire i fondamenti del progetto, partendo dal restauro stesso, passando per gli aspetti chiave legati all'efficienza energetica e alle innovative soluzioni tecnologiche adottate. Sarà possibile anche apprezzare l'inserimento di macchine polivalenti, capaci di soddisfare contemporaneamente i requisiti termici e frigoriferi, massimizzando così l'efficienza energetica complessiva, il tutto senza tralasciare gli aspetti storici di questi prestigiosi edifici.

La visita alle Procuratie Vecchie, come tutte le visite e gli incontri tecnici AiCARR, prevede CFP per ingegneri e periti industriali.

Per informazioni e per l’iscrizione: clicca qui 


 
> Torna alla newsletter

AiCARR
Via Melchiorre Gioia 168 - 20125 Milano - Italia - Tel. 02 67479270 - Fax 02 37928719 - info@aicarr.org

I nostri Orari: h. 8.30 - 17.30 dal lunedì al venerdì
 
C.F. 80043950155 • P.IVA. 08075890965 • Codice Destinatario SDI: K1L103O Mappa del sitoTutela e responsabilitàPrivacy