Chi siamo
Gli scopi fondamentali di AiCARR sono: 
  • La produzione e la diffusione della cultura del benessere sostenibile.
  • La formazione e lo sviluppo professionale degli operatori di settore, al fine di incrementarne la qualificazione.
  • Il contributo alla discussione ed alla elaborazione delle normative di settore.
  • La collaborazione, in qualità di autorevole interlocutore, con altre Associazioni ed Enti governativi, italiani ed europei.

Per saperne di più clicca sull'immagine.

 

13/02/2025
 
Qualità dell’aria, obblighi normativi e innovazioni industriali: incontro tecnico a Frosinone
 

Quello della qualità dell’aria è un tema che merita grande attenzione, come dimostrano i regolamenti basati su standard WHO e le direttive (nazionali ed europee) pensate per garantire la salubrità degli ambienti.

 

Per questo l’Ordine degli Ingegneri di Frosinone organizza, in collaborazione con AiCARR e con il patrocinio dell’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, l’incontro tecnico dal titolo “I nuovi obblighi normativi e le innovazioni industriali per la qualità dell’aria”.

Le norme UNI 16798 parte 1 e parte 3 definiscono a tal proposito i requisiti specifici per la ventilazione e il comfort termoigrometrico degli edifici, evidenziando l’importanza di progettazioni impiantistiche efficienti.

Dopo i saluti di rito da parte di associazioni e istituzioni, l’evento entrerà subito nel vivo con l’intervento del Prof. Ing. Giorgio Buonanno dell’Università di Cassino su “Inquinamento indoor e trasmissione aerea degli agenti patogeni approcci teorici e metodologici per una gestione efficace”.

Alle implicazioni impiantistiche della Direttiva Case Green sulla qualità dell'aria nei luoghi di lavoro è invece dedicata la relazione dell’Ing. Felicetto Massa (Ordine degli Ingegneri della Provincia di Frosinone).

Spazio infine alle applicazioni pratiche, con interventi sul rapporto tra ricambi e qualità dell'aria secondo la norma UNI EN 16798 e sulla movimentazione dei flussi d'aria e sistemi di refrigerazione efficienti e a basso impatto ambientale.

L’evento, che si terrà presso l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Frosinone, avrà luogo il 26 febbraio 2025.

La partecipazione è gratuita e prevede – su richiesta e attraverso il sitohttps://www.ingegneri.fr.it/eventi/i-nuovi-obblighi-normativi-e-le-innovazioni- industriali-per-la-qualita-dellaria/ – il rilascio di 3 Crediti Formativi Professionali per gli ingegneri.

Per informazioni aggiuntive e per l’iscrizione è sufficiente visitare, entro il 24 febbraio 2025, la sezione Incontri Tecnici e Visite Tecniche del sito www.aicarr.org.

I Crediti formativi per i Periti Industriali saranno disponibili tramite autocertificazione con attestato di partecipazione.

 
> Torna alla newsletter

AiCARR
Via Melchiorre Gioia 168 - 20125 Milano - Italia - Tel. 02 67479270 - Fax 02 37928719 - info@aicarr.org

I nostri Orari: h. 8.30 - 17.30 dal lunedì al venerdì
 
C.F. 80043950155 • P.IVA. 08075890965 • Codice Destinatario SDI: K1L103O Mappa del sitoTutela e responsabilitàPrivacy