Gli impianti per la climatizzazione possono trarre grandi benefici dalla condensazione ad acqua e, più in generale, dalla geotermia con acqua di falda.
Rispetto allo scambio con aria, infatti, rappresentano una alternativa più efficiente e sostenibile poiché garantiscono eccellenti rendimenti indipendentemente dalle condizioni climatiche esterne. Occorre però valutarne con attenzione limiti, potenzialità e questioni burocratiche.
Per questo motivo AiCARR ha organizzato per il 26 marzo 2025 l’incontro tecnico “Geotermia ad acqua di falda: una sfida tra suggestioni del presente e prospettive per il futuro”.
L’evento, che si terrà presso la Distilleria Sartoriale Cillario Marazzi Spirits & Co. di Sesto San Giovanni (MI), offrirà una visione generale sullo stato dell’arte tecnologico, con particolare focus sulle condizioni tipiche della regione Lombardia. Ai saluti iniziali di Roberto Taddia, Delegato Territoriale AiCARR Lombardia, seguirà uno studio sullo stato di fatto relativo all’utilizzo dell’acqua di falda. L’occasione sarà utile anche per valutare gli aspetti tecnici e burocratici più critici e le relative possibili soluzioni.
Ampio spazio sarà poi dedicato all’analisi delle soluzioni energetiche locali utili per ottimizzare le strategie per la decarbonizzazione su scala urbana. Sul fronte più tecnico, gli interventi successivi verteranno rispettivamente sull’idronica degli impianti condensati ad acqua di falda e sulle soluzioni a 4 tubi condensati ad acqua e relativa ottimizzazione della centrale frigorifera. In chiusura, un talk vedrà coinvolti tutti i relatori.
L’evento è a numero chiuso (massimo 50 partecipanti) e prevede il rilascio di Crediti Formativi Professionali per Ingegneri e per Periti Industriali in autocertificazione con attestato di partecipazione.
Oltre al tradizionale aperitivo finale, sarà possibile partecipare (previa prenotazione presso la segreteria) alla degustazione dei prodotti offerti dalla distilleria.
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito AiCARR alla sezione "Incontri Tecnici".