Nell’ambito dell’evento Heat Pump Technology, AiCARR, in collaborazione con FIRE (Federazione Italiana per l’uso Razionale dell’Energia), organizza a Milano il convegno “Efficienza energetica e innovazione: il ruolo delle pompe di calore ad alta temperatura”, in programma giovedì 3 aprile dalle 14:00 alle 16:00 nella Key Partner Room 2.
https://www.heatpumptechnologies.it/it-it/conference/session_details.4286.238105.efficienza-energetica-e-innovazione-il-ruolo-delle-pompe-di-calore-ad-alta-temperatura.html
Il settore industriale dipende ancora in larga misura dai combustibili fossili, nonostante molte applicazioni richiedano calore a temperature moderate (100-200 °C). Le moderne pompe di calore ad alta temperatura rappresentano oggi una soluzione tecnologica in forte evoluzione, capace di garantire prestazioni energetiche sempre più elevate e di operare a livelli termici più ampi rispetto al passato.
Durante il seminario, AiCARR fornirà un quadro aggiornato sulle tecnologie disponibili, analizzando le diverse tipologie di pompe di calore (a ciclo aperto, a ciclo chiuso, a compressione meccanica di vapore, ad assorbimento e ibride), i fluidi frigorigeni più promettenti e le prospettive di sviluppo per queste applicazioni. Verranno inoltre presentati casi studio in ambito industriale con un focus sulle valutazioni energetiche ed economiche.
I soci AiCARR che rinnoveranno la loro adesione entro il 31 marzo riceveranno in omaggio il biglietto per l’evento Heat Pump Technology, con la possibilità di partecipare al seminario e approfondire un tema cruciale per la transizione energetica dell’industria.