I sistemi di climatizzazione VRF/VRV sono apprezzati per la loro flessibilità e basso impatto architettonico, risultando ideali sia per nuove costruzioni che per ristrutturazioni. La loro configurazione "mista" consente non solo di climatizzare gli ambienti, ma anche di produrre acqua calda ad alta temperatura per usi sanitari.
I principi di dimensionamento dei sistemi VRF/VRV sono al centro del corso organizzato da AiCARR Formazione il 21 e 22 maggio, nel Percorso Specializzazione.
Il corso tratterà i principi generali di funzionamento dei sistemi VRF/VRV, approfondendo le caratteristiche frigorifere e le modalità di regolazione per una progettazione consapevole. Inoltre, verranno esplorate le opportunità offerte dal sistema "misto", che combina efficienza e versatilità.
Le lezioni sono consigliate sia ai giovani professionisti che desiderano acquisire le competenze per il dimensionamento degli impianti VRV/VRF sia ai professionisti esperti che intendono approfondire temi avanzati come le logiche di regolazione e le potenzialità della configurazione mista.
Sono previsti Crediti Formativi Professionali per gli ingegneri.
Date e orari delle dirette web: 21 e 22 maggio, ore 9.00-13.00
Docente: Ing. Michele Vio, libero professionista, ex presidente AiCARR
Informazioni e iscrizioni: clicca qui