Chi siamo
Gli scopi fondamentali di AiCARR sono: 
  • La produzione e la diffusione della cultura del benessere sostenibile.
  • La formazione e lo sviluppo professionale degli operatori di settore, al fine di incrementarne la qualificazione.
  • Il contributo alla discussione ed alla elaborazione delle normative di settore.
  • La collaborazione, in qualità di autorevole interlocutore, con altre Associazioni ed Enti governativi, italiani ed europei.

Per saperne di più clicca sull'immagine.

 

10/04/2025
 
Qualità dell’aria e sistemi di incentivazione, un seminario per fare il punto
 

Si terrà il 15 aprile 2025 presso il Campus Bovisa del Politecnico di Milano il Seminario in presenzaQualità dell’aria e sistemi di incentivazione: un inizio 2025 tra obblighi normativi ed incentivi economici”.

Con l’occasione verranno analizzate le relative tematiche più aggiornate al 2025, con interventi dei massimi esperti AiCARR del settore. Sono infatti molti i cambiamenti vissuti nel settore negli anni più recenti, a partire dal ritiro (senza sostituzione) della norma UNI 10339:1995 a luglio 2024.

La pubblicazione, lo scorso febbraio, di nuove FAQ da parte del MIMIT relative a Transizione 5.0 non ha dissipato le incertezze su alcuni punti quali la cumulabilità con la tariffa incentivante per configurazioni CACER, il credito d’imposta per il solare termico e le questioni legate al solare termico e decarbonizzazione. La Legge di Bilancio 2025 ha inoltre escluso le caldaie a gas dalle detrazioni fiscali, limitato il Superbonus agli interventi avviati entro il 15 ottobre 2024, prorogato gli incentivi di Bonus Casa ed Ecobonus con aliquote decrescenti nel tempo e differenziate tra prima casa e abitazioni non principali: tutte novità che, durante il seminario, verranno opportunamente approfondite.

Durante l’evento si svolgerà la cerimonia di consegna del Premio Tesi di Laurea e, nel pomeriggio, avrà luogo nella stessa sede l’Assemblea Generale dei Soci.

Per iscriversi è sufficiente compilare l’apposito modulo sul sito AiCARR nella sezione Eventi – Prossimi Convegni.

L’iscrizione e il rilascio dei crediti formativi per Ingegneri e Periti Industriali in autocertificazione con attestato di partecipazione sono gratuiti per i soci in regola con la quota 2025; la partecipazione è gratuita anche per i non soci che non richiedono i crediti formativi, mentre per l’accesso ai non soci che necessitano dei crediti è prevista una quota pari a Euro 50,00 IVA inclusa.

 

 

 
> Torna alla newsletter

AiCARR
Via Melchiorre Gioia 168 - 20125 Milano - Italia - Tel. 02 67479270 - Fax 02 37928719 - info@aicarr.org

I nostri Orari: h. 8.30 - 17.30 dal lunedì al venerdì
 
C.F. 80043950155 • P.IVA. 08075890965 • Codice Destinatario SDI: K1L103O Mappa del sitoTutela e responsabilitàPrivacy