Chi siamo
Gli scopi fondamentali di AiCARR sono: 
  • La produzione e la diffusione della cultura del benessere sostenibile.
  • La formazione e lo sviluppo professionale degli operatori di settore, al fine di incrementarne la qualificazione.
  • Il contributo alla discussione ed alla elaborazione delle normative di settore.
  • La collaborazione, in qualità di autorevole interlocutore, con altre Associazioni ed Enti governativi, italiani ed europei.

Per saperne di più clicca sull'immagine.

 

10/04/2025
 
Al via i test con lo Smart Readiness Indicator
 

La direzione generale Energia (Ener) della Commissione europea ha comunicato che l’Italia è entrata in fase di test per lo SRI (Smart Readiness Indicator), strumento introdotto dalla direttiva EPBD per misurare la capacità di un edificio di utilizzare tecnologie intelligenti.

I primi risultati dei test condotti in altri paesi europei suggeriscono che lo SRI può assistere i proprietari di immobili nell'identificare quali tecnologie intelligenti possano migliorare le prestazioni dei propri edifici. Il progetto, promosso dal MASE con il supporto tecnico di Enea, avrà una durata di 12 mesi e includerà almeno 30 edifici.

Durante questa fase di test ci si focalizzerà sulla valutazione delle tecnologie intelligenti più evolute disponibili sul mercato, sulla classificazione dei servizi SRI e sull’esplorazione di possibili integrazioni con i certificati di prestazione energetica (EPC).

Entro giugno 2026 la Commissione europea dovrà presentare una relazione al Parlamento europeo e al Consiglio sui test eseguiti sulla base dei risultati dei test svolti da ciascun Paese coinvolto.

 

 
> Torna alla newsletter

AiCARR
Via Melchiorre Gioia 168 - 20125 Milano - Italia - Tel. 02 67479270 - Fax 02 37928719 - info@aicarr.org

I nostri Orari: h. 8.30 - 17.30 dal lunedì al venerdì
 
C.F. 80043950155 • P.IVA. 08075890965 • Codice Destinatario SDI: K1L103O Mappa del sitoTutela e responsabilitàPrivacy