I dispositivi di regolazione sono ormai presenti in tutti i sistemi impiantistici e rappresentano elementi chiave per garantire comfort termoigrometrico e risparmio energetico degli edifici.
Per applicarli in modo efficace, è essenziale conoscerne il funzionamento, le tecniche di regolazione più diffuse e il loro impatto sulla prestazione energetica degli edifici, come indicato dalla UNI/TS 11300-2.
A progettisti, tecnici, energy manager, operatori del settore HVAC e professionisti interessati a migliorare l’efficienza degli impianti, AiCARR Formazione propone a maggio il corso in FAD sui fondamenti e le applicazioni della regolazione automatica.
Le due giornate di corso approfondiranno i seguenti argomenti:
• Fondamenti della regolazione automatica negli impianti di climatizzazione
• Dimensionamento delle valvole di regolazione
• Applicazioni pratiche nei sistemi edificio-impianto
• Il risparmio energetico mediante la regolazione degli impianti
Docente: Carlo Giobbe, Belimo Italia
Data e orari della diretta web: 25 e 26 giugno, ore 9.30-13.00
Sono previsti Crediti Formativi Professionali per ingegneri.
Per informazioni e l’iscrizione: clicca qui.