Lo scorso 28 aprile il GSE ha pubblicato moduli aggiornati per le certificazioni relative a Transizione 5.0, nello specifico l’Allegato VIII per la certificazione ex ante e l’Allegato X per quella ex post.
L’Allegato VIII attesta gli investimenti aziendali mirati alla riduzione dei consumi energetici secondo il DPR 445/2000 e include dettagli sul progetto energetico, i beni utilizzati e i risparmi previsti.
L’Allegato X, invece, certifica l’effettiva esecuzione del progetto di innovazione e i risultati ottenuti in termini di risparmio energetico. Contestualmente è stato reso disponibile il modello per l’Autocertificazione dei Moduli Fotovoltaici secondo il Registro ENEA.
Per la prima volta, gli investimenti della Transizione 5.0 sono inclusi nel Modello Redditi Società di Capitali 2025.
Il credito d’imposta è destinato alle imprese che realizzano investimenti in Italia entro il 31 dicembre 2025 per progetti che riducono i consumi energetici. Questo credito deve essere inserito in specifici righi della dichiarazione dei redditi e può essere utilizzato esclusivamente in compensazione tramite modello F24, dopo cinque giorni dalla comunicazione del GSE all’Agenzia delle Entrate. La compensazione deve avvenire entro il 31 dicembre 2025, con la possibilità di fruire dell’eventuale residuo in cinque quote annuali. L’importo compensato non può superare quello riconosciuto dal GSE.
I moduli sono disponibili sul sito del GSE.