La Lombardia si sta affermando come una delle regioni più dinamiche nello sviluppo dei progetti riguardanti l’idrogeno.
L’ultima iniziativa è H2InComune, promossa da H2IT (Associazione Italiana Idrogeno) e RENAEL (Rete Nazionale delle Agenzie Energetiche Locale), che farà tappa il 12 maggio presso l’Auditorium Testori di Palazzo Lombardia (Milano). L’evento, organizzato in collaborazione con la Regione e patrocinato dal MASE e da Anci Lombardia, sarà anche l’occasione per presentare in anteprima la bozza della strategia regionale sull’idrogeno.
H2InComune è strutturata in cinque incontri e mira a formare e coinvolgere le amministrazioni locali sulle potenzialità dell’idrogeno, rendendole consapevoli delle sfide ma anche protagoniste dei progetti di sviluppo già avviati sul territorio lombardo, particolarmente attivo nella transizione energetica industriale.