Chi siamo
Gli scopi fondamentali di AiCARR sono: 
  • La produzione e la diffusione della cultura del benessere sostenibile.
  • La formazione e lo sviluppo professionale degli operatori di settore, al fine di incrementarne la qualificazione.
  • Il contributo alla discussione ed alla elaborazione delle normative di settore.
  • La collaborazione, in qualità di autorevole interlocutore, con altre Associazioni ed Enti governativi, italiani ed europei.

Per saperne di più clicca sull'immagine.

 

08/05/2025
 
Idrogeno, al via in Lombardia l’iniziativa H2InComune
 

La Lombardia si sta affermando come una delle regioni più dinamiche nello sviluppo dei progetti riguardanti l’idrogeno.

L’ultima iniziativa è H2InComune, promossa da H2IT (Associazione Italiana Idrogeno) e RENAEL (Rete Nazionale delle Agenzie Energetiche Locale), che farà tappa il 12 maggio presso l’Auditorium Testori di Palazzo Lombardia (Milano). L’evento, organizzato in collaborazione con la Regione e patrocinato dal MASE e da Anci Lombardia, sarà anche l’occasione per presentare in anteprima la bozza della strategia regionale sull’idrogeno.

H2InComune è strutturata in cinque incontri e mira a formare e coinvolgere le amministrazioni locali sulle potenzialità dell’idrogeno, rendendole consapevoli delle sfide ma anche protagoniste dei progetti di sviluppo già avviati sul territorio lombardo, particolarmente attivo nella transizione energetica industriale.

 
> Torna alla newsletter

AiCARR
Via Melchiorre Gioia 168 - 20125 Milano - Italia - Tel. 02 67479270 - Fax 02 37928719 - info@aicarr.org

I nostri Orari: h. 8.30 - 17.30 dal lunedì al venerdì
 
C.F. 80043950155 • P.IVA. 08075890965 • Codice Destinatario SDI: K1L103O Mappa del sitoTutela e responsabilitàPrivacy