Chi siamo
Gli scopi fondamentali di AiCARR sono: 
  • La produzione e la diffusione della cultura del benessere sostenibile.
  • La formazione e lo sviluppo professionale degli operatori di settore, al fine di incrementarne la qualificazione.
  • Il contributo alla discussione ed alla elaborazione delle normative di settore.
  • La collaborazione, in qualità di autorevole interlocutore, con altre Associazioni ed Enti governativi, italiani ed europei.

Per saperne di più clicca sull'immagine.

 

22/05/2025
 
Aggiornamento sul controllo del rischio legionellosi: ultimi giorni per iscriversi
 

È possibile ancora per pochi giorni iscriversi al primo dei due corsi di aggiornamento dedicati alla prevenzione e al controllo del rischio legionellosi negli edifici, un tema che richiede competenze aggiornate e la conoscenza approfondita di normative e protocolli operativi. 

27-28 maggio, ore 10.00-13.00 - Le nuove frontiere sulla prevenzione della legionellosi 

Il focus del corso è su D.Lgs 18/23, revisione delle Linee Guida 2015 e recepimento della Direttiva UE sulle acque potabili.

Docente: Dott.ssa Maria Luisa Ricci, Primo Ricercatore Dipartimento di Malattie Infettive, Parassitarie e Immunomediate, Istituto Superiore di Sanità; membro del Gruppo di Lavoro presso il Ministero della Salute per la stesura delle Linee Guida per la prevenzione ed il controllo della legionellosi - 2015. 

20 giugno, ore 8.30-13.30 - Protocolli Internazionali ASHRAE per il controllo del rischio legionellosi 

Il corso approfondisce gli Standard ANSI/ASHRAE 188-2021 e Guideline 12-2023, dedicati alla prevenzione delle malattie associate alla legionella, e ANSI/ASHRAE 514-2023, che amplia l’analisi al rischio microbico, fisico e chimico nei sistemi idrici degli edifici, offrendo un approccio strutturato per lo sviluppo dei programmi di gestione dell’acqua, dalla progettazione in poi.  

Docente: Ing. Sergio La Mura, Libero Professionista, Studio Ingegneria La Mura; unico “voting member” Europeo del comitato ASHRAE Standing Standard Project Committee (SSPC) 188; membro del Gruppo di Lavoro presso il Ministero della Salute per la stesura delle Linee Guida per la prevenzione ed il controllo della legionellosi – 2015. 

Sono previsti Crediti Formativi Professionali per ingegneri.

Per informazioni e l’iscrizione clicca qui

 
> Torna alla newsletter

AiCARR
Via Melchiorre Gioia 168 - 20125 Milano - Italia - Tel. 02 67479270 - Fax 02 37928719 - info@aicarr.org

I nostri Orari: h. 8.30 - 17.30 dal lunedì al venerdì
 
C.F. 80043950155 • P.IVA. 08075890965 • Codice Destinatario SDI: K1L103O Mappa del sitoTutela e responsabilitàPrivacy