Chi siamo
Gli scopi fondamentali di AiCARR sono: 
  • La produzione e la diffusione della cultura del benessere sostenibile.
  • La formazione e lo sviluppo professionale degli operatori di settore, al fine di incrementarne la qualificazione.
  • Il contributo alla discussione ed alla elaborazione delle normative di settore.
  • La collaborazione, in qualità di autorevole interlocutore, con altre Associazioni ed Enti governativi, italiani ed europei.

Per saperne di più clicca sull'immagine.

 

17/07/2025
 
Più tempo per concorrere al Premio Tesi di Laurea 2025
 

AiCARR ha esteso il periodo di ammissibilità delle tesi per il Premio Tesi di Laurea 2025: potranno partecipare anche le tesi discusse a partire da settembre 2024 (anziché da gennaio 2025 come comunicato precedentemente). Il termine ultimo resta invece invariato a dicembre 2025, come indicato nel bando.

Ricordiamo che vengono messi a disposizione quattro premi da 2.500 euro ciascuno, destinati a tesi di laurea focalizzate sui temi dell’efficienza energetica e del benessere sostenibile.

Uno dei premiati avrà, inoltre, la possibilità di essere selezionato per partecipare alla REHVA Student Competition in rappresentanza di AiCARR.

La domanda di partecipazione deve essere redatta secondo il modulo da richiedere alla segreteria AiCARR o scaricabile dal sito (cliccando qui) e deve essere inviata via e-mail a simonazin@aicarr.org e info@aicarr.org entro e non oltre il 20 gennaio 2026.

Maggiori informazioni e il regolamento dell’iniziativa sono disponibili sulla pagina preposta del sito AiCARR cliccare qui.

 
 
> Torna alla newsletter

AiCARR
Via Melchiorre Gioia 168 - 20125 Milano - Italia - Tel. 02 67479270 - Fax 02 37928719 - info@aicarr.org

I nostri Orari: h. 8.30 - 17.30 dal lunedì al venerdì
 
C.F. 80043950155 • P.IVA. 08075890965 • Codice Destinatario SDI: K1L103O Mappa del sitoTutela e responsabilitàPrivacy