Si terrà il 23 settembre a Genova, presso l’NH Hotel Collection Marina, l’incontro tecnico dal titolo “I nuovi obblighi normativi e le innovazioni industriali per la qualità dell’aria”.
L’evento si concentrerà su alcune tematiche chiave per il settore, come la centralità di IEQ, IAQ ed EPBD all’interno di un progetto impiantistico, l’importanza della definizione delle portate d'aria dell’aria (come previsto dalla UNI EN 16798-1) e la movimentazione dei flussi d’aria tramite sistemi di climatizzazione efficienti e a basso impatto ambientale.
Parallelamente, le norme della serie UNI EN ISO 14644 forniscono criteri essenziali per il controllo della contaminazione in spazi ad elevata criticità, dalle strutture sanitarie ai laboratori di ricerca, fino agli edifici ad alta performance energetica.
In questo contesto, i sistemi di ventilazione meccanica costituiscono la soluzione tecnologica più efficace per la diluizione e la rimozione degli inquinanti indoor.
Garantiscono infatti un ricambio d’aria programmato e costante, ottimizzando la qualità dell’ambiente interno attraverso un controllo preciso dei flussi aeraulici.
La partecipazione è gratuita (a pagamento solo per i non soci che richiedono i crediti formativi) e l’iscrizione deve avvenire entro il 21 settembre attraverso la sezione Appuntamenti Tecnici del sito AiCARR.