Chi siamo
Gli scopi fondamentali di AiCARR sono: 
  • La produzione e la diffusione della cultura del benessere sostenibile.
  • La formazione e lo sviluppo professionale degli operatori di settore, al fine di incrementarne la qualificazione.
  • Il contributo alla discussione ed alla elaborazione delle normative di settore.
  • La collaborazione, in qualità di autorevole interlocutore, con altre Associazioni ed Enti governativi, italiani ed europei.

Per saperne di più clicca sull'immagine.

 

18/09/2025
 
Al via la seconda edizione del Master in Rigenerazione e resilienza urbana e territoriale
 

È aperto il bando per la seconda edizione del Master in Rigenerazione e resilienza urbana e territoriale, un percorso pensato per formare professionisti capaci di affrontare e coordinare i complessi processi di rigenerazione urbana e territoriale.

Il programma mira a fornire competenze trasversali che spaziano dall’analisi delle dinamiche urbane e territoriali alla pianificazione, progettazione e realizzazione di interventi di riqualificazione, con particolare attenzione agli aspetti ambientali, energetici e socioeconomici.

Il Master è gratuito e riservato a un massimo di 20 partecipanti. Le lezioni si svolgeranno a Norcia e, grazie al Progetto Fenice finanziato dall’Agenzia per la Coesione Territoriale, saranno coperti i costi di vitto e alloggio per l’intero periodo delle lezioni frontali e dell’esame finale.

Il percorso avrà inizio il 12 febbraio 2026 e si concluderà nell’ottobre dello stesso anno. Le candidature possono essere presentate fino al 19 dicembre 2025.

Informazioni ed iscrizioni a questo link.

 
> Torna alla newsletter

AiCARR
Via Melchiorre Gioia 168 - 20125 Milano - Italia - Tel. 02 67479270 - Fax 02 37928719 - info@aicarr.org

I nostri Orari: h. 8.30 - 17.30 dal lunedì al venerdì
 
C.F. 80043950155 • P.IVA. 08075890965 • Codice Destinatario SDI: K1L103O Mappa del sitoTutela e responsabilitàPrivacy