Chi siamo
Gli scopi fondamentali di AiCARR sono: 
  • La produzione e la diffusione della cultura del benessere sostenibile.
  • La formazione e lo sviluppo professionale degli operatori di settore, al fine di incrementarne la qualificazione.
  • Il contributo alla discussione ed alla elaborazione delle normative di settore.
  • La collaborazione, in qualità di autorevole interlocutore, con altre Associazioni ed Enti governativi, italiani ed europei.

Per saperne di più clicca sull'immagine.

 

18/09/2025
 
Tecniche di taratura e bilanciamento, l’edizione 2025 con una nuova proposta
 

Prende il via a novembre l’edizione 2025 della serie di corsi pratici dedicati alla taratura e al bilanciamento delle reti idroniche e aerauliche, per i professionisti del settore impiantistico che desiderano confrontarsi con applicazioni sul campo.

La nuova edizione si arricchisce con l’introduzione di un modulo inedito dedicato al DALT – Duct Air Leakage Test, che amplia ulteriormente le competenze tecniche offerte.

I corsi sono progettati per affiancare alla teoria un apprendimento operativo: ogni modulo si svolge all’interno di un laboratorio attrezzato di Belimo che offre la possibilità di esercitarsi su circuiti appositamente realizzati.

I posti in laboratorio sono limitati, per garantire a ciascun partecipante un’esperienza formativa altamente efficace e personalizzata.

I corsi:

• Taratura e collaudo delle reti idroniche – 11 novembre, ore 9.30-13.00/14.00-17.30

• Regolazione dei sistemi d’utenza idronici – 12 novembre, ore 9.30-13.00/14.00-17.30

• Taratura delle reti aerauliche – 18 novembre, ore 9.30-13.00/14.00-17.30

Novità - DALT – Duct Air Leakage Test – 19 novembre, ore 9.30-13.00/14.00-17.30

Il nuovo modulo offre competenze pratiche e consapevolezza tecnica per l’utilizzo operativo delle misure finalizzate alla stima delle perdite d’aria nelle reti in esercizio. L’esercitazione su un impianto reale evidenzia criticità e potenzialità di un test condotto in condizioni effettive.

Crediti Formativi Professionali per ingegneri.

Docente dei corsi: Ing. Federico Pedranzini – Politecnico di Milano, HVAC Group

Per informazioni e per l’iscrizione: clicca qui

 
> Torna alla newsletter

AiCARR
Via Melchiorre Gioia 168 - 20125 Milano - Italia - Tel. 02 67479270 - Fax 02 37928719 - info@aicarr.org

I nostri Orari: h. 8.30 - 17.30 dal lunedì al venerdì
 
C.F. 80043950155 • P.IVA. 08075890965 • Codice Destinatario SDI: K1L103O Mappa del sitoTutela e responsabilitàPrivacy