Sono stati diffusi i risultati di U-CERT, il progetto europeo Horizon 2020, che ha visto AiCARR lavorare al fianco di numerosi partner internazionali con l'obiettivo principale di introdurre una nuova generazione di sistemi di valutazione e certificazione delle prestazioni energetiche degli edifici, maggiormente incentrata sull'utente finale e che analizzi i diversi aspetti del vivere un ambiente costruito in maniera olistica ed economicamente efficace.
U-CERT ha focalizzato l’impegno sul rafforzamento dell'effettiva attuazione dell'EPBD, fornendo ed esplicitando informazioni utili per l’utente e creando parità di condizioni per una più efficace condivisione delle esperienze maturate nell’implementazione della direttiva con tutti gli stakeholder, il tutto supportato e legittimato dall’EPB Center.
Il bilancio a un anno dalla conclusione del progetto è più che positivo: il lavoro del gruppo europeo ha fornito strumenti e servizi promettenti per l'efficace implementazione degli EPC a livello nazionale e ha offerto ottimi risultati in termini di formazione, disseminazione e networking. Il progetto è stato fondamentale nell’ambito dei progetti CE finanziati dall’Unione europea, come dimostra il suo ruolo guida nel cluster Next Gen EPC.
L'offerta del progetto ha il potenziale per cambiare le carte in tavola nell'area della certificazione energetica: la strategia di utilizzo post-progetto di strumenti e servizi U-CERT da parte del centro EPB, è promettente in quest’ottica.