L'Assemblea Generale AiCARR è programmata per il prossimo venerdì 12 aprile alle ore 15:00, presso l'Aula Magna dell'Edificio 1, Rettorato del Politecnico di Milano, in Piazza Leonardo da Vinci, 32 a Milano (MI).
L'assemblea sarà preceduta da un seminario dedicato al dibattito scaturito dalle recenti pubblicazioni legislative, tra cui il Decreto Legislativo 19/2024 del Piano Transizione 5.0, pubblicato il 31 gennaio scorso, e l'entrata in vigore del nuovo Regolamento sui gas fluorurati a effetto serra l'11 marzo. I primi mesi del 2024 hanno portato numerose novità in termini di dispositivi legislativi legati all'efficienza energetica e alla sostenibilità.
Sono state avviate anche le nuove modalità di concessione degli incentivi per la realizzazione di impianti alimentati da fonti rinnovabili inseriti in configurazioni di comunità energetiche (c.d. Comunità Energetiche Rinnovabili, CER), gruppi di autoconsumatori e autoconsumatori a distanza (c.d. Decreto CACER). Infine, è stata approvata, il 12 marzo scorso, la versione definitiva della nuova EPBD (Direttiva case green), la quale fissa per gli Stati membri una roadmap ambiziosa per la riduzione delle emissioni di gas serra e dei consumi energetici del settore edilizio, con l’obiettivo della neutralità climatica entro il 2050.
Il seminario, che si terrà la mattina del 12 aprile sempre presso l’Aula Magna del rettorato, sarà un’opportunità di formazione ed aggiornamento sulle tematiche più rilevanti del 2024, condotto dai migliori esperti del settore AiCARR. Tra i relatori ci saranno: Fabio Minchio, Tesoriere AiCARR; Claudio Zilio, Presidente AiCARR; Francesco Forte GSE; Luca A. Piterà, Segretario Tecnico AiCARR; Marco Noro (moderatore), Presidente Commissione Cultura AiCARR.
Per informazioni e l'iscrizione: clicca qui