Chi siamo
Gli scopi fondamentali di AiCARR sono: 
  • La produzione e la diffusione della cultura del benessere sostenibile.
  • La formazione e lo sviluppo professionale degli operatori di settore, al fine di incrementarne la qualificazione.
  • Il contributo alla discussione ed alla elaborazione delle normative di settore.
  • La collaborazione, in qualità di autorevole interlocutore, con altre Associazioni ed Enti governativi, italiani ed europei.

Per saperne di più clicca sull'immagine.

 

13/06/2024
 
MASE apre sportello per domande sulle spese per impianti rinnovabili nelle CER
 

Apre lo sportello per la presentazione delle domande d’accesso ai contributi per le spese sostenute per impianti da fonti rinnovabili all’interno di comunità energetiche rinnovabili (CER) e sistemi di autoconsumo collettivo da fonti rinnovabili nei Comuni con meno di 5.000 abitanti.

Il decreto del Capo del Dipartimento Energia del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (141/2024) riporta l’avviso per la presentazione delle istanze per la concessione di contributi nell’ambito del progetto europeo NextGenerationEU. La dotazione totale del fondo ammonta a 2,2 miliardi di euro, che verranno erogati sotto forma di contributo a fondo perduto fino a un massimo del 40% delle spese ammissibili.

Le risorse finanzieranno la realizzazione di impianti da fonti rinnovabili con una potenza complessiva pari almeno a 2 GW e una produzione indicativa di almeno 2500 GWh/anno. Lo sportello chiuderà il 21 marzo 2025.

 
> Torna alla newsletter

AiCARR
Via Melchiorre Gioia 168 - 20125 Milano - Italia - Tel. 02 67479270 - Fax 02 37928719 - info@aicarr.org

I nostri Orari: h. 8.30 - 17.30 dal lunedì al venerdì
 
C.F. 80043950155 • P.IVA. 08075890965 • Codice Destinatario SDI: K1L103O Mappa del sitoTutela e responsabilitàPrivacy