Chi siamo
Gli scopi fondamentali di AiCARR sono: 
  • La produzione e la diffusione della cultura del benessere sostenibile.
  • La formazione e lo sviluppo professionale degli operatori di settore, al fine di incrementarne la qualificazione.
  • Il contributo alla discussione ed alla elaborazione delle normative di settore.
  • La collaborazione, in qualità di autorevole interlocutore, con altre Associazioni ed Enti governativi, italiani ed europei.

Per saperne di più clicca sull'immagine.

 

11/07/2024
 
Pubblicato il Decreto Aree Idonee
 

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del MASE “Aree idonee”.

Il DL individua la “ripartizione fra le Regioni e le Province autonome dell’obiettivo nazionale al 2030 di una potenza aggiuntiva pari a 80 GW da fonti rinnovabili rispetto al 31 dicembre 2020, necessaria per raggiungere gli obiettivi fissati dal PNIEC e rispondere ai nuovi obiettivi derivanti dall’attuazione del pacchetto Fit for 55, anche alla luce del pacchetto Repower UE”, si legge nel testo.

Il decreto, in particolare, stabilisce principi e criteri omogenei per l’individuazione da parte delle Regioni delle superfici e delle aree idonee e non idonee all’installazione di impianti rinnovabili, seguendo la stella polare della neutralità tecnologica. La norma prevede il coinvolgimento degli enti locali nell’individuare superfici e aree idonee, non idonee, ordinarie e quelle in cui è vietata l’installazione di impianti fotovoltaici con moduli collocati a terra.

La Sicilia è al primo posto per potenza minima regionale con 10.485 MW al 2030, seguita da Lombardia (8.766 MW), Puglia (7.387 MW), Emilia Romagna (6.330 MW) e Sardegna (6.264 MW).

 
> Torna alla newsletter

AiCARR
Via Melchiorre Gioia 168 - 20125 Milano - Italia - Tel. 02 67479270 - Fax 02 37928719 - info@aicarr.org

I nostri Orari: h. 8.30 - 17.30 dal lunedì al venerdì
 
C.F. 80043950155 • P.IVA. 08075890965 • Codice Destinatario SDI: K1L103O Mappa del sitoTutela e responsabilitàPrivacy