11 luglio 2024 | Newsletter n. 356

IN ASSOCIAZIONE
Nuova nomina del Presidente AiCARR: candidature aperte
Come anticipato negli scorsi mesi, è necessario procedere con la nomina del nuovo Presidente AiCARR. A partire da aprile 2025, il nuovo Presidente Eletto affiancherà l'attuale Presidente Claudio Zilio. Tutti i Soci delle categorie onorari, oro, platino, effettivi, giovani e delegati di aziende socie possono proporre la...
Leggi tutto

EVENTI
Come l'industria può diventare competitiva, efficiente e pulita? Le anticipazioni di Minchio sul Convegno Nazionale
In attesa del 40° Convegno nazionale AiCARR che si terrà il 26 settembre a Peschiera del Garda, l’ingegner Fabio Minchio, Relatore ad invito al convegno, ci racconta in anteprima dei temi che affronterà nella sua relazione, offrendo una panoramica...
Leggi tutto

NORME E INCENTIVI
Presentato il PNIEC, tutte le novità
Il Governo italiano ha presentato il nuovo Piano Nazionale Integrato Energia e Clima (PNIEC). L’ultimo aggiornamento del piano prevede ristrutturazioni edilizie ed elettrificazione dei consumi finali, in particolare attraverso un crescente peso delle pompe di calore nel mix termico rinnovabile. L’area con performance più alte...
Leggi tutto

IN ASSOCIAZIONE
Quesiti recenti in AgorAiCARR
PN minimo di una valvola deviatrice a servizio di uno scambiatore di calore in un impianto di riscaldamento, analisi con BIN Method, diagnosi energetica secondo normativa ASHRAE, tabelle di intervento da utilizzare nel documento di valutazione dei rischi Legionellosi, obbligo di fornire il progetto di isolamento termico per un ambiente con cambio di...
Leggi tutto

IN ASSOCIAZIONE
Torna la sfida tra studenti per scuole green: Healthy Buildings Design Competition
Torna il Concorso Healthy Buildings Design, la sfida tra squadre universitarie, che premia i migliori progetti per rendere le scuole più salubri ed efficienti dal punto di vista energetico. I partecipanti avranno l'occasione di innovare in un contesto reale: una scuola elementare di Milano...
Leggi tutto

NORME E INCENTIVI
Arrivano le raccomandazioni Ue sull’efficientamento energetico degli edifici pubblici
È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Raccomandazione UE del 19/06/2024, n. 1716 che indica agli Stati membri come interpretare le norme che rendono l’efficienza energetica una priorità in tutti i settori, primo tra tutti il pubblico, che dovrà svolgere un ruolo...
Leggi tutto

NORME E INCENTIVI
Commissione Ue adotta nuove norme Ecodesign
La Commissione Europea ha adottato nuove norme in tema di Ecodesign per ridurre il consumo di energia e facilitare la riparazione dei ventilatori industriali, con una potenza di ingresso elettrica compresa tra 125 W e 500 kW. Le nuove misure riguardano un'ampia varietà di tipi di ventilatori utilizzati in tutti i settori, dall'industria...
Leggi tutto

NORME E INCENTIVI
Pubblicato il Decreto Aree Idonee
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del MASE “Aree idonee”. Il DL individua la “ripartizione fra le Regioni e le Province autonome dell’obiettivo nazionale al 2030 di una potenza aggiuntiva pari a 80 GW da fonti rinnovabili rispetto al 31 dicembre 2020, necessaria per raggiungere gli obiettivi fissati dal...
Leggi tutto

AICARR FORMAZIONE
Corso di formazione per Esperto in Gestione dell'Energia: corso base, casi studio, norma UNI 50001
È in programma, a partire dal 1° ottobre, il corso per Esperto in Gestione dell’Energia, sviluppato da AiCARR Formazione anche per offrire ai partecipanti una migliore preparazione all’esame di certificazione delle competenze per EGE, sia per il settore civile che...
Leggi tutto

AICARR FORMAZIONE
Igiene, ispezione e manutenzione degli impianti: al via da ottobre il Percorso, unico in Italia
La salubrità dell'aria interna è un tema di grandissima attualità che pone in primo piano l’esigenza che l’ispezione e la manutenzione degli impianti di climatizzazione siano effettuate da personale adeguatamente formato e certificato. A tale proposito, AiCARR...
Leggi tutto

AICARR FORMAZIONE
Analisi economiche in 2 corsi per i professionisti HVAC e gli EGE
I piani di studio proposti dai corsi professionali e di laurea frequentati dai tecnici progettisti non approfondiscono in genere i temi legati alle analisi economiche: per ovviare a questa esigenza, AiCARR Formazione propone nel Percorso Specializzazione il corso “Fondamenti di analisi economiche dei sistemi...
Leggi tutto
AiCARR
Via Melchiorre Gioia 168 - 20125 Milano - Italia - Tel. 02 67479270 - Fax 02 37928719 - info@aicarr.org

I nostri Orari: h. 8.30 - 17.30 dal lunedì al venerdì
 
C.F. 80043950155 • P.IVA. 08075890965 • Codice Destinatario SDI: K1L103O Mappa del sitoTutela e responsabilitàPrivacy