Comitati Tecnici

La Commissione Comitati Tecnici ha come scopo l'aggiornamento e l’approfondimento delle conoscenze nei settori di interesse dell’Associazione e la loro successiva divulgazione ai Soci.

L’attività dei Comitati Tecnici si esplica attraverso le seguenti azioni:
  • la predisposizione di linee guida (Guide AiCARR), in collaborazione con la Commissione Attività Culturali;
  • la produzione di seminari AiCARR, in collaborazione con la Commissione Attività Culturali;
  • la produzione di corsi di formazione, in collaborazione con la società AiCARR Formazione;
  • la valutazione della necessità di nuove norme tecniche o aggiornamenti di norme esistenti, eventualmente nominando propri rappresentanti nei gruppi normativi del CTI, dell'UNI e del CEN.

Per saperne di più clicca sull'immagine

 

         
COMITATO TECNICO QUALITÀ AMBIENTALE

Coordinatore:

Boris Igor Palella

 

Il Comitato Tecnico Qualità Ambientale si occupa della produzione di materiale e della divulgazione tecnico scientifica inerente alla qualità dell’ambiente interno intesa come sintesi degli aspetti di benessere termoigrometrico, acustico, visivo e di qualità dell’aria. Le attività sono destinate ai progettisti e agli operatori del settore, non limitandosi alla divulgazione dello stato dell’arte e delle migliori pratiche di progettazione e valutazione dell’involucro, ma anche alla diffusione delle nuove tendenze che la ricerca applicata sta intraprendendo per rispondere ad esigenze in continua mutazione e spesso contrastanti.

 

ULTIMI DOCUMENTI PUBBLICATI

 

Titolo:

Anno:
Autori:
La filtrazione nelle unità di trattamento aria (VII Guida AiCARR)
2020
Giovanni Campi (e coordinatore)

Estratto della Pubblicazione

Ordina il manuale
Titolo:

Anno:
Coordinatore:
Autori:
Il rumore degli impianti negli edifici (Collana Tecnica)
2022
F. Asdrubali
P. Fausti
S. Secchi
C. Guattari

Estratto della pubblicazione
Ordina il manuale

ATTIVITA' IN CORSO

L’attività in fase di sviluppo mira ad una visione olistica delle problematiche inerenti alla gestione della qualità dell’aria all’interno dei cantieri e alle relative ricadute sugli occupanti. Fino a poco tempo fa, purtroppo, questo problema non veniva assolutamente considerato e ancora oggi viene poco curato, nonostante l’operazione di sensibilizzazione sull’argomento portata avanti soprattutto grazie al diffondersi in edilizia dei protocolli di sostenibilità.

Tipologia:
Stesura documento editoriale
TItolo:
Guida sulla Qualità dell’Aria nei Cantieri Edili
 
Descrizione:
Il Gruppo di lavoro si propone di rendere disponibili le informazioni e le procedure necessarie e sufficienti per la redazione di una guida sulla qualità dell’aria nei cantieri edili.
Autori:
Boris Igor Palella (Responsabile)1
Luca A. Piterà2
Paola Moschini3
Francesca R. d’Ambrosio Alfano4

1 Università degli Studi di Napoli Federico II,
2 AiCARR, 3 MACRO Studio Design, 4 Università degli Studi di Salerno.
Fase di lavorazione:
Stesura
Revisione contenuti
Revisione editoriale
Attiva
da attivare
da attivare
Inizio attività:

Pubblicazione prevista:
30 novembre 2023

Dicembre 2024 - Gennaio 2025
 

PIANIFICAZIONE ATTIVITA'

Il programma di attività che il comitato tecnico intende sviluppare a conclusione di quelle già in corso sarà mirato all’aggiornamento del materiale divulgativo in materia di Qualità dell’Ambiente Interno con particolare riferimento ai più recenti sviluppi della normativa del settore e alle relative implicazioni energetiche e di sostenibilità.


AiCARR
Via Melchiorre Gioia 168 - 20125 Milano - Italia - Tel. 02 67479270 - Fax 02 37928719 - info@aicarr.org

I nostri Orari: h. 8.30 - 17.30 dal lunedì al venerdì
 
C.F. 80043950155 • P.IVA. 08075890965 • Codice Destinatario SDI: K1L103O Mappa del sitoTutela e responsabilitàPrivacy