COMITATO TECNICO Sistemi e Applicazioni
Coordinatore:
Il Comitato Tecnico Sistemi a Applicazioni si occupa della produzione di materiale e dell’aggiornamento culturale relativo a componenti e sistemi diffusamente utilizzati nel settore HVAC quali, ad esempio, macchine per la generazione di caldo e/o freddo, sistemi a portata di refrigerante variabile etc… Il materiale prodotto è destinato a progettisti, installatori e/o manutentori di componenti e impianti e ha la finalità sia di divulgare lo stato dell’arte del settore, sia di fornire linee guida su aspetti e tematiche di nuova introduzione.
ULTIMI DOCUMENTI PUBBLICATI
Titolo:
Anno:
Coordinatori:
ATTIVITA' IN CORSO
L’attività in corso ha come obiettivo la realizzazione di una linea guida che fornisca indicazioni per l’uso in condizioni di sicurezza di refrigeranti debolmente e/o altamente infiammabili in macchine a compressione di vapore per applicazioni di refrigerazione e/o condizionamento e/o pompa di calore. Il recente regolamento europeo in materia di gas fluorurati a effetto serra (Regolamento EU 573/2024) stabilisce infatti il progressivo abbandono di sostanze ad alto GWP in favore di sostanze a basso impatto ambientale che, però, sono tipicamente infiammabili. Il settore delle macchine per la produzione di potenza frigorifera e/o termica si vede quindi costretto a sostituire progressivamente i fluidi refrigeranti tradizionali, altamente inquinanti ma intrinsecamente sicuri, in favore di sostanze a basso impatto ambientale, ma meno semplici da gestire.
Tipologia:
Stesura documento editoriale
TItolo:
Aspetti di sicurezza e ambientali relativi all’uso di refrigeranti infiammabili in sistemi di refrigerazione e/o pompe di calore
Descrizione:
L’obiettivo del gruppo di lavoro è quello di preparare una linea guida per l'uso di refrigeranti infiammabili in sistemi di refrigerazione e/o condizionamento e/o pompa di calore in condizioni di sicurezza per i costruttori, gli installatori, i manutentori e gli utenti finali.
Autori:
Luca Molinaroli (Responsabile)
Bazzana Mauro
Bracco Stefania
Cappelletti Simone
Castiglioni Roberto
Elardo Davide
Fabbretti Stefano
Franco Luca
Gattone Alessio
Loperfido Gennaro
Moroni Massimo
Redaelli Giovanni
Righetti Giulia
Rotasperti Alessandro
Sbernoli Eurialo
Fase di lavorazione:
Stesura
Revisione contenuti
Revisione editoriale
Attiva
da attivare
da attivare
Inizio attività:
Pubblicazione prevista:
19 marzo 2024
dicembre 2024