III guida aicarr - efficienza energetica negli edifici storici
III Guida Aicarr
Autori: L. de Santoli (coordinatore), L. Bellia, S.P. Corgnati, F.R. d'Ambrosio Alfano, M. Filippi, L. Mazzarella, P.C. Romagnoni, F. Sciurpi
Edizione: 2014
Pagine: 192
ISBN: 978-88-97323-26-6
Prezzo : Euro -- (IVA inclusa) non più disponibile
Questa Guida costituita da due parti, si pone come strumento di confronto tra le diverse professionalità che interagiscono nel processo di riqualificazione energetica: il progettista, che gestisce il processo individuando tra le diverse possibilità di miglioramento quella che ritiene più appropriata alla singola situazione, e i tecnici delle Sopraintendenze, che devono verificare il rispetto dei vincoli che esistono sull'edificio. La prima parte della Guida, dedicata ai tecnici delle Sopraintendenze contiene i principi generali del risparmio energetico, allo scopo di creare un terreno comune di conoscenze sul quale basare una scelta di interventi corretta e qualificata. La seconda parte, dedicata essenzialmente ai progettisti, approfondisce i concetti relativi al processo di diagnosi e miglioramento energetico degli edifici storici, ma può ovviamente essere utilizzata anche per gli edifici esistenti in generale.
Scarica la preview della guida
.