Si terrà il 28 marzo al Politecnico di Bari l’Incontro Tecnico “F-Gas e nuovi refrigeranti: innovazioni tecnologiche per l’efficienza energetica nel condizionamento”.
L’evento rappresenta un’importante occasione di aggiornamento e confronto sulle recenti evoluzioni normative, tecnologiche e ambientali nel settore della refrigerazione e del condizionamento dell’aria.
La mancanza di normative precise sulla prevenzione antincendio legata all’uso dei nuovi refrigeranti infiammabili richiede una valutazione tecnica accurata durante l’installazione e l’utilizzo di questi sistemi. La sicurezza deve essere considerata prioritaria, dato il rischio potenziale di incendi o esplosioni.
Durante l’incontro, esperti del settore esamineranno lo stato attuale e le innovazioni tecnologiche nell’impiego dei nuovi refrigeranti ecosostenibili, inclusi quelli naturali e le nuove miscele a basso GWP, e le migliori strategie per massimizzare l’efficienza energetica al fine di garantire la sicurezza degli impianti stessi.
Saranno inoltre discussi temi chiave quali gli aggiornamenti normativi, le conseguenze tecniche per progettisti e installatori e i benefici derivanti da una formazione adeguata degli operatori.
L’obiettivo è quello di fornire ai professionisti del settore tutti gli strumenti necessari per utilizzare al meglio le più recenti tecnologie, garantendo prestazioni elevate, conformità alle normative e riduzione dei costi operativi.
L’iscrizione, gratuita per i soci AiCARR, dà diritto ai crediti formativi per Ingegneri e Periti Industriali e può essere effettuata attraverso la sezione “Incontri Tecnici” del sito AiCARR.