La salubrità dell'aria interna è un tema di grandissima attualità che pone in primo piano l’esigenza che l’ispezione e la manutenzione degli impianti di climatizzazione siano effettuate da personale adeguatamente formato e certificato.
A tale proposito, AiCARR Formazione organizza a partire dal 25 ottobre una nuova edizione del Percorso, unico in Italia, costruito secondo quanto previsto dalle Linee Guida del Ministero della Salute, recepite con l'Accordo Stato-Regioni del 5/10/2006 e riprese dalla “Procedura operativa per la valutazione e gestione dei rischi correlati all’igiene degli impianti di trattamento aria” della Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro.
Il Percorso Specialistico si aprirà con il modulo MA01: sono previste 36 ore di lezione e la possibilità di accedere all’esame di certificazione, organizzato in partnership con l’Ente ICMQ il 16 dicembre, conseguendo un titolo riconosciuto su tutto il territorio nazionale e in qualsiasi contesto lavorativo.
In particolare, il modulo MA01 tratta i seguenti argomenti: Igiene nel funzionamento dei sistemi di condizionamento dell’aria; Problemi igienici delle apparecchiature di ventilazione nei sistemi di condizionamento dell’aria; Manutenzione dei sistemi di condizionamento dell’aria e influenza delle diverse variabili sulla definizione degli intervalli manutentivi; Procedure di misura semplici per il monitoraggio del sistema di condizionamento dell’aria; Procedure per le sostanze pericolose per l’ambiente, compreso lo smaltimento; Misure di protezione del personale riguardo all’igiene, durante l’esercizio e la manutenzione; Prescrizioni rilevanti (in particolare regolamentazione della prevenzione degli incidenti) e standard tecnici; Metodologie di impiego degli agenti chimici per la pulizia e la disinfezione.
Sono previsti CFP per ingegneri.
Modulo MA01: date e orari delle dirette web
25-28-31 ottobre e 6-15-20 novembre dalle 9.00 alle 13.00
27 novembre dalle 10.00 alle 12.00
4-9 dicembre dalle 10.00 alle 13.00
10 dicembre dalle 9.00 alle 13.00
Le quote di iscrizione sono indicate nella locandina pubblicata sul sito, nella pagina del corso, o accessibili dal pulsante "Iscriviti".
Per informazioni e l’iscrizione: clicca qui