La pandemia da Covid-19 ha definitivamente modificato il consolidato paradigma tra condizionamento dell’aria e comfort, introducendo un interesse imprescindibile per l’impatto che i sistemi di condizionamento hanno sulla salute. Ne consegue che il concetto di sostenibilità nel settore HVAC deve essere declinato non più soltanto in termini di consumo energetico e di impatto ambientale ma anche di salute nelle residenze, negli edifici pubblici e, più in generale, in tutti i luoghi di lavoro.
Questo cambio di prospettiva rappresenta sicuramente una sfida ma è anche una opportunità unica per tutto il settore HVAC per accelerare la transizione verso soluzioni sostenibili in linea con alcuni “pilastri” dell’agenda 2030: ambientale, sociale ed economico.
Obiettivo di questo seminario è illustrare le criticità, le prospettive e le opportunità conseguenti al nuovo scenario sopra delineato, offrendo spunti per gli approfondimenti e le analisi dettagliate che saranno oggetto del 52° Convegno Internazionale AiCARR dal 3 al 4 settembre 2021.
A breve sarà disponibile il programma