Gli impianti ad aria stanno assumendo
un ruolo fondamentale nell’ambito del controllo delle condizioni
ambientali ai fini della gestione della salubrità e del comfort termico.
Tra le
molte applicazioni si distinguono quelle caratterizzate da elevata
occupazione, in quanto rappresentano le situazioni in cui gli aspetti
energetici legati al soddisfacimento delle esigenze di rinnovo possono
incidere fortemente sui consumi.
Per questo motivo tali applicazioni si pongono quale riferimento per
l’implementazione di nuove soluzioni e come banco di prova per le
tecnologie innovative per il trattamento dell'aria, la regolazione e la
diffusione in ambiente.
L'incontro tecnico si pone l'obiettivo di illustrare a progettisti,
installatori e operatori del settore dei controlli, lo stato dell'arte
in tema di integrazione di componenti evoluti in sistemi di trattamento
aria per scuole, teatri, sale conferenze etc.
Il percorso proposto viene presentato tramite una disamina generale
dell'applicazione, una contestualizzazione al caso specifico e da un
approfondimento puntuale degli argomenti salienti.
Crediti Formativi Professionali per Ingegneri e Periti Industriali
Si
avvisa che ai fini del rilascio dei crediti formativi professionali per
la partecipazione ad eventi on-line, tutti gli Ingegneri e i Periti
Industriali che ne hanno fatto richiesta in fase di iscrizione dovranno
seguire l’evento per tutta la sua durata (100% di attenzione) in quanto
la piattaforma utilizzata tiene traccia dell’attenzione del
partecipante. Nel caso di utilizzo di doppio schermo, il passaggio da
uno schermo all’altro è considerato come mancanza di attenzione così
come la visualizzazione di altre pagine o programmi durante l’evento.
Il report finale generato in automatico dalla piattaforma al termine
dell’evento dà evidenza della percentuale di attenzione per ogni
partecipante, e costituisce l’unica attestazione valida in caso di
controllo da parte del CNI e del CNPI.
QUOTE DI ISCRIZIONE
· Soci AiCARR in regola con la quota associativa: gratuito anche con la richiesta di crediti
· Partecipanti NON Soci che non richiedono i crediti: gratuito
· Partecipanti Ingegneri NON Soci che richiedono i crediti: €50,00 IVA incl.
Nessun
rimborso è previsto in caso di assenza o di mancato raggiungimento della
percentuale di presenza richiesta per l’ottenimento dei CFP. La somma
versata sarà ritenuta valida per la partecipazione, durante l’anno
solare, ad un altro Incontro Tecnico.
A tutti gli iscritti sarà inviato un paio di
giorni prima il link per l’accesso al webinar dall’indirizzo mail
messenger@webex.com; per l’ottenimento dei CFP sarà obbligatorio accedere
con il proprio nome e cognome e seguire l’evento al 100%.
Scarica la locandina