Chi siamo
Gli scopi fondamentali di AiCARR sono: 
  • La produzione e la diffusione della cultura del benessere sostenibile.
  • La formazione e lo sviluppo professionale degli operatori di settore, al fine di incrementarne la qualificazione.
  • Il contributo alla discussione ed alla elaborazione delle normative di settore.
  • La collaborazione, in qualità di autorevole interlocutore, con altre Associazioni ed Enti governativi, italiani ed europei.

Per saperne di più clicca sull'immagine.

 

18/09/2013
 
A breve, il corso base teorico-applicativo "Impianti termici e di climatizzazione per le strutture sanitarie" (Milano, dal 24 settembre)
 

A partire da martedì 24 settembre, AiCARR Formazione ripropone, dopo cinque edizioni con ottimi riscontri da parte dei partecipanti, il corso base teorico-applicativo “Impianti termici e di climatizzazione per le strutture sanitarie”, dedicato agli operatori degli Uffici Tecnici delle strutture sanitarie, al personale di ASL e altre istituzioni con compiti di vigilanza e controllo e a chi si occupa di gestione e manutenzione degli impianti tecnologici in strutture ospedaliere.

Strutturato nei due moduli SA01 e SA02, di due giornate ciascuno per complessive 32 ore di lezione, il corso:
fornisce nozioni di base sul comfort termoigrometrico e sul trattamento dell'aria e dell'acqua; illustra i principi di funzionamento, le caratteristiche costruttive e le più diffuse applicazioni in ambito sanitario degli impianti termici, di climatizzazione e di preparazione di acqua calda sanitaria; evidenzia le norme di riferimento e le procedure indispensabili per ridurre i rischi connessi al funzionamento degli impianti; presenta i criteri essenziali che orientano la scelta delle più adeguate politiche di gestione e manutenzione degli impianti; analizza le principali soluzioni e strategie utili al contenimento dei consumi energetici; offre i riferimenti bibliografici essenziali per l'approfondimento delle tematiche trattate.

• 24 e 25 settembre: IMPIANTI DI CLIMATIZZAZIONE E ARCHITETTURA DEI SISTEMI IMPIANTISTICI (modulo SA01)
Argomenti principali:
I fondamenti dei sistemi di climatizzazione, le trasformazioni dell'aria umida

Comfort termoigrometrico e requisiti microclimatici
Aria e contaminanti: ventilazione per la tutela della salute e per il comfort
Centrali per il trattamento dell'aria e loro componenti
Caratteristiche dei sistemi e dei componenti per la distribuzione e la diffusione dell'aria
Gli impianti di climatizzazione per le strutture sanitarie
Procedure per l'avviamento e il collaudo degli impianti di climatizzazione

• 15 e 16 ottobre: CENTRALI TERMOFRIGORIFERE, IDRICHE E ACQUA CALDA SANITARIA - TRATTAMENTO ACQUA - CONDUZIONE E MANUTENZIONE (modulo SA02)
Argomenti principali:
Generatori di calore ad acqua, bruciatori, stoccaggio ed alimentazione combustibili liquidi

Cenni alle norme di sicurezza. Primi fondamenti sulle macchine frigorifere
Impianti idrico-sanitari, di pressurizzazione, stoccaggio, preparazione e distribuzione dell'acqua di consumo
Impianti di trattamento dell'acqua. Controllo della "Legionella Pneumophila"
Valutazione delle esigenze manutentive e di conduzione. Scelta delle politiche di manutenzione
                            
Docenti
Ing. Matteo Bo, progettista (Prodim Srl); Ing. Livio Bongiovanni, progettista, libero professionista; Prof. Cesare Maria Joppolo, professore ordinario (AirLab, Dip. di Energia, Politecnico di Milano); Ing. Sergio La Mura, direttore Ricerca & Sviluppo (Siram Spa); Dott. Ruggero Laria, consulente in tecnologie ambientali; Ing. Lodovico Oldrini, consulente, membro GdL revisione UNI 10339; Ing. Luca A. Piterà, Segretario tecnico AiCARR, Ing. Massimo Silvestri, progettista (Studio Silvestri e Ass.)

Per maggiori informazioni e per il programma didattico di dettaglio clicca qui
Scarica la locandina

 

AiCARR
Via Melchiorre Gioia 168 - 20125 Milano - Italia - Tel. 02 67479270 - Fax 02 37928719 - info@aicarr.org

I nostri Orari: h. 8.30 - 17.30 dal lunedì al venerdì
 
C.F. 80043950155 • P.IVA. 08075890965 • Codice Destinatario SDI: K1L103O Mappa del sitoTutela e responsabilitàPrivacy