In treno |
Matera è servita dalle ferrovie a scartamento ridotto F.A.L. (Ferrovie Appulo Lucane) che la collegano a BARI (60 km) in tempi che vanno dai 60 ai 90 minuti.
Inoltre, è stato recentemente istituito da Trenitalia (clicca qui) e da Italotreno (clicca qui) un servizio che, in poco più di due ore, collega la stazione di Salerno alla città di Matera, e viceversa, grazie a confortevoli autobus coordinati, in termini di orari e di acquisto del biglietto, all’alta velocità da e per le principali stazioni italiane.
|

In autobus
|
Nuovo servizio autobus extra-urbani low-cost FLIXBUS prenotabile direttamente dal sito FLIXBUS. Le autolinee Marino collegano Matera a Milano, Ancona, Bologna, Chianciano, Fiuggi, Napoli, Novara, Parma, Reggio Emilia, Sassuolo ed Urbino, oltre che a numerose città straniere. Le autolinee Marozzi e Liscio collegano la città a Roma, Firenze, Pisa e Siena.
|
 In auto |
Dalla costa tirrenica: Immettersi nell'autostrada Salerno - Reggio Calabria. Seguire le indicazioni per Potenza. Quindi proseguire per Metaponto lungo la SS 407 "Basentana" fino alle indicazioni Matera nei pressi di Ferrandina Scalo. Dalla costa adriatica: Percorrere l'autostrada Bologna-Taranto fino all'uscita Bari Nord. Proseguire per la zona industriale, per Altamura-Matera, cioè le SS 96 e poi la SS 99, di prossimo ammodernamento. Da Calabria e Sicilia: Autostrada Reggio Calabria-Salerno. Uscire a Sibari e percorrere la SS 106 Jonica per Taranto. Prendere l'uscita Matera, nei pressi di Metaponto. Dal Salento: La strada più comoda prevede di superare Taranto, e percorrere la SS 106 Jonica fino all'uscita Matera nei pressi di Metaponto. |