12 dicembre 2024 | Newsletter n. 365

IN ASSOCIAZIONE
In corso le votazioni per l’elezione del nuovo presidente AiCARR
L’associazione ricorda ai Soci che sono in corso le votazioni per eleggere il nuovo presidente di AiCARR. Le istruzioni per votare sono presenti sul sito AiCARR. Chi non avesse ricevuto le credenziali o le avesse smarrite, può contattare la segreteria tramite e-mail o telefonando al numero 02/67479270 dal...
Leggi tutto

EVENTI
Tavola rotonda digitale: AiCARR e le associazioni del settore a confronto su Transizione 5.0
AiCARR organizza una “Tavola rotonda digitale” dedicata al tema della Transizione 5.0, che si terrà il prossimo 19 dicembre dalle ore 10:00 alle 12:30 tramite la piattaforma Webex. L'evento, concepito come un'occasione di confronto aperto e dinamico, avrà inizio con una...
Leggi tutto

IN ASSOCIAZIONE
Un patrimonio da salvare, AiCARR aderisce al progetto
AiCARR ha siglato il documento “Un patrimonio da salvare”. Il “patrimonio” in questione è quello edilizio, responsabile del 40% del consumo finale di energia e del 36% delle emissioni di gas a effetto serra in UE. Il primo step è quello di analizzare lo stato attuale del parco immobiliare...
Leggi tutto

IN ASSOCIAZIONE
Adesione a Fondazione Banco dell’Energia e certificazione B Corp
Prosegue l’impegno di AiCARR Educational srl Società benefit per il sociale attraverso nuove forme di sostegno per i più bisognosi. Di recente, infatti, la società ha aderito a Fondazione Banco dell’Energia: si tratta di una rete di imprese, associazioni, organizzazione del Terzo Settore...
Leggi tutto

NORME E INCENTIVI
Al via la Strategia Nazionale dell’Idrogeno
È stata presentata a fine novembre la Strategia Nazionale dell’Idrogeno. Attesa da ormai due anni, rappresenta un ulteriore passo in avanti nella politica di decarbonizzazione del paese. L’idrogeno è uno degli elementi fondamentali per il raggiungimento degli obiettivi di decarbonizzazione - chiaramente delineato nel...
Leggi tutto

NORME E INCENTIVI
È tempo di una riforma del Libro Bianco del mercato elettrico?
Risale al 2012 l’ultimo Libro Bianco relativo al mercato elettrico. Dodici anni durante i quali il settore è stato letteralmente rivoluzionato: la percentuale di energie rinnovabili nel sistema energetico europeo è aumentata in modo significativo, mentre gli equilibri nella fornitura dai paesi extra-UE ha...
Leggi tutto

NORME E INCENTIVI
Uscita graduale dal regime di Scambio sul Posto
Stop al regime di Scambio sul Posto (SSP) in favore di altri meccanismi di remunerazione dell’energia elettrica. L’uscita sarà graduale, come confermato dal d.lgs. 199/21, dal d.l.181/23 e dalla recente Deliberazione ARERA 457/2024/R/efr, e porterà all’adozione di strumenti come il regime di Ritiro Dedicato...
Leggi tutto

NORME E INCENTIVI
Rilasciate dalla Commissione Europea le FAQ sulla normativa di rendicontazione di sostenibilità
È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale della UE la Comunicazione della Commissione Europea C/2024/6792. Al suo interno è presente una serie di FAQ (domande frequenti) sull’interpretazione delle nuove disposizioni in materia di rendicontazione di sostenibilità....
Leggi tutto

AICARR FORMAZIONE
Il calendario dei Fondamenti 2025
Il Percorso Fondamenti di AiCARR Formazione è costituito da una serie di moduli sui temi essenziali della progettazione di impianti, affidati ai più qualificati professionisti e accademici di settore e ideali per chi intende intraprendere una professione nell’ambito HVAC supportato da un’efficace preparazione tecnica di base....
Leggi tutto

AICARR FORMAZIONE
Cogenerazione: fondamenti e applicazioni
Il tema della cogenerazione, declinato nei suoi aspetti tecnici, legislativi e fiscali, è particolarmente importante per chi opera nel settore, anche perché strettamente collegato agli aspetti del risparmio energetico, dell’abbattimento delle emissioni di gas inquinanti e della fruizione di incentivi economici. Progettisti...
Leggi tutto

AICARR FORMAZIONE
Dal 13 marzo il Percorso sul rischio legionella nella gestione degli edifici, con certificazione
Lo confermano i rapporti annuali sul tema: la legionellosi è una malattia molto diffusa in Italia e le legionelle, a condizioni ambientali idonee, si possono sviluppare in qualunque contesto. I professionisti che si occupano di progettazione e gestione degli impianti devono dunque...
Leggi tutto
AiCARR
Via Melchiorre Gioia 168 - 20125 Milano - Italia - Tel. 02 67479270 - Fax 02 37928719 - info@aicarr.org

I nostri Orari: h. 8.30 - 17.30 dal lunedì al venerdì
 
C.F. 80043950155 • P.IVA. 08075890965 • Codice Destinatario SDI: K1L103O Mappa del sitoTutela e responsabilitàPrivacy