13 febbraio 2025 | Newsletter n. 368

EVENTI
Decarbonizzazione degli edifici e regolamento F-GAS, incontro tecnico a Forlimpopoli (FC)
Si terrà a Forlimpopoli (FC) il 25 febbraio 2025 l’incontro tecnico dal titolo “Edifici decarbonizzati, salubri ed efficienti per il clima del futuro. Gli impianti di climatizzazione dall’efficienza alla sostenibilità” organizzato dall’Ordine degli...
Leggi tutto

EVENTI
Qualità dell’aria, obblighi normativi e innovazioni industriali: incontro tecnico a Frosinone
Quello della qualità dell’aria è un tema che merita grande attenzione, come dimostrano i regolamenti basati su standard WHO e le direttive (nazionali ed europee) pensate per garantire la salubrità degli ambienti. Per questo l’Ordine degli Ingegneri di...
Leggi tutto

NORME E INCENTIVI
Una “Bussola per la competitività” per favorire la crescita nella UE
Il lancio dell’iniziativa strategica “Bussola per la competitività” punta a riposizionare l’Europa come leader mondiale nell’innovazione e nella sostenibilità, affrontando le sfide che hanno rallentato la sua crescita negli ultimi vent’anni. La visione delineata dalla...
Leggi tutto

NORME E INCENTIVI
Direttiva Case Green, disponibile l’analisi dei Commercialisti
Il Consiglio e la Fondazione nazionali dei commercialisti hanno pubblicato un documento di analisi sulla "Direttiva case green" (Direttiva 2024/1275). La direttiva, entrata in vigore nel maggio del 2024 e che mira a raggiungere un parco immobiliare a emissioni zero entro il 2050, presenta una certa complessità e il...
Leggi tutto

NORME E INCENTIVI
Progetto LIFE UE OBSERVE, dati più omogenei sul parco immobiliare europeo
La transizione energetica e la lotta al cambiamento climatico dipendono strettamente dall'uso dei dati. Sono infatti essenziali per rispondere a domande su come e dove intervenire, valutando l'efficacia delle diverse strategie identificate. Questa necessità è ancora più evidente nel settore...
Leggi tutto

NORME E INCENTIVI
Il GSE ha pubblicato il rapporto annuale 2024 sui Certificati Bianchi
È on-line il rapporto del GSE relativo ai Certificati Bianchi rilasciati nel 2024. Il rapporto, condiviso con il MASE, ARERA e la Conferenza Unificata, illustra i principali risultati ottenuti nel corso dello scorso anno. Nel dettaglio, nel 2024 sono state presentate complessivamente 257 Richieste di Verifica e...
Leggi tutto

EVENTI
Dal MASE arriva una proroga per le domande all’Energy Release 2.0
Il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha comunicato al GSE importanti aggiornamenti relativi al bando Energy Release 2.0. Le modifiche, introdotte per ampliare la partecipazione delle imprese, includono una proroga del termine per le manifestazioni di interesse, posticipato al 3 marzo 2025. Viene inoltre...
Leggi tutto

AICARR FORMAZIONE
Caratteristiche termofisiche dell’involucro edilizio e calcolo dei carichi termici
La corretta progettazione di un impianto di climatizzazione finalizzato a garantire costanti condizioni di comfort termoigrometrico all’interno degli ambienti deve partire da un'attenta analisi dei carichi termici. Le caratteristiche termofisiche dell’involucro edilizio e, a seguire, il...
Leggi tutto

AICARR FORMAZIONE
Fire Safety Engineering: Investigation
Inizia l’11 marzo il corso dedicato ad un particolare aspetto della FSE, quello della Fire Investigation. La Fire Investigation viene solitamente associata all’ingegneria forense, nel corso invece si vuole approfondire la funzione di supporto alla progettazione di edifici sicuri nei confronti degli incendi, imparando da quello che...
Leggi tutto

AICARR FORMAZIONE
Qualità delle acque destinate al consumo umano e prevenzione Legionellosi: le novità introdotte dal recente D.Lgs 18/23 e dai Rapporti ISTISAN 22/32 e 22/33 25 e 27 marzo, in diretta web
Inizia fra pochi giorni, il 25 marzo, la terza edizione del corso dedicato alla qualità delle acque destinate al consumo umano, costruito con l’intento di illustrare le principali...
Leggi tutto
AiCARR
Via Melchiorre Gioia 168 - 20125 Milano - Italia - Tel. 02 67479270 - Fax 02 37928719 - info@aicarr.org

I nostri Orari: h. 8.30 - 17.30 dal lunedì al venerdì
 
C.F. 80043950155 • P.IVA. 08075890965 • Codice Destinatario SDI: K1L103O Mappa del sitoTutela e responsabilitàPrivacy