13 marzo 2025 | Newsletter n. 370

IN ASSOCIAZIONE
Scadenza del rinnovo della quota associativa AiCARR
Nel ringraziare tutti i Soci che hanno sostenuto l’Associazione nel 2024, AiCARR ricorda l’imminente scadenza per il rinnovo della quota associativa 2025. Mantenere attiva l’iscrizione consente di continuare a beneficiare di numerosi vantaggi esclusivi, tra i quali:             ...
Leggi tutto

EVENTI
F-Gas e nuovi refrigeranti, incontro tecnico a Bari
Si terrà il 28 marzo al Politecnico di Bari l’Incontro Tecnico “F-Gas e nuovi refrigeranti: innovazioni tecnologiche per l’efficienza energetica nel condizionamento”. L’evento rappresenta un’importante occasione di aggiornamento e confronto sulle recenti evoluzioni normative, tecnologiche e...
Leggi tutto

NORME E INCENTIVI
Clean Industrial Deal, un patto nella UE per un’industria più pulita
Il Clean Industrial Deal rappresenta la risposta della UE alle sfide dell’industria europea, in particolare agli elevati costi energetici e alla forte concorrenza globale. Questo piano mira a trasformare la decarbonizzazione in un motore di crescita economica, sostenendo le industrie europee nella...
Leggi tutto

NORME E INCENTIVI
Un piano d’azione in 8 punti per un’energia più conveniente
Il Piano d’Azione per l’Energia a Prezzi Accessibili (Affordable Energy Action Plan), presentato dalla Commissione Europea lo scorso 26 febbraio 2025, rappresenta un elemento fondamentale del Clean Industrial Deal. Questo piano risponde alla necessità di affrontare gli elevati costi energetici che...
Leggi tutto

NORME E INCENTIVI
Sfide e opportunità del disaccoppiamento dei prezzi di energia elettrica e gas
Il dibattito sul disaccoppiamento dei prezzi dell’energia elettrica da quelli del gas è diventato centrale nel panorama energetico italiano. Nonostante la convergenza politica su questo tema, le modalità operative rimangono poco chiare al di fuori degli addetti ai lavori. Paolo Arrigoni,...
Leggi tutto

NORME E INCENTIVI
Rinnovabili, è entrato in vigore il decreto FER X transitorio
Il decreto FER X transitorio, entrato in vigore a fine febbraio, ha introdotto un meccanismo di sostegno per gli impianti a fonti rinnovabili con costi di generazione prossimi alla competitività di mercato. Il provvedimento, pubblicato sul sito del MASE, sarà valido fino al 31 dicembre 2025. Fanno eccezione gli...
Leggi tutto

AICARR FORMAZIONE
CAM nei contratti EPC, il nuovo corso ad aprile
È entrato recentemente in vigore il Decreto del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica del 12 agosto 2024 che introduce i Criteri Ambientali Minimi (CAM) per l’affidamento integrato di contratti a prestazione energetica (EPC) per i sistemi edifici-impianti. Questo Decreto si applica infatti dal 27 dicembre scorso...
Leggi tutto

AICARR FORMAZIONE
Novità nell’edizione 2025 del corso sul principio DNSH nel PNRR
I professionisti che lavorano con le Amministrazioni per la riqualificazione del vasto patrimonio immobiliare italiano sono tenuti ad adeguarsi al principio DNSH, Do No Significant Harm, fondamentale per garantire la sostenibilità ambientale dei progetti. In risposta a questa esigenza professionale, AiCARR Formazione...
Leggi tutto

AICARR FORMAZIONE
Legionellosi: aggiornamento su un tema sempre attuale
La legionellosi ritorna ogni anno all’attenzione delle cronache con nuovi focolai epidemici, uno per tutti quello registrato nella seconda metà del 2024 nell’hinterland milanese. Ai professionisti di settore che si confrontano quotidianamente con questo tema complesso, AiCARR Formazione consiglia i due moduli di...
Leggi tutto
AiCARR
Via Melchiorre Gioia 168 - 20125 Milano - Italia - Tel. 02 67479270 - Fax 02 37928719 - info@aicarr.org

I nostri Orari: h. 8.30 - 17.30 dal lunedì al venerdì
 
C.F. 80043950155 • P.IVA. 08075890965 • Codice Destinatario SDI: K1L103O Mappa del sitoTutela e responsabilitàPrivacy