CONFERENZA
Impianti di ventilazione e climatizzazione(HVAC) e impianti di evacuazione fumo e calore (SHEVS)
venerdì 26 marzo, dalle h. 14.30
I Sistemi di Evacuazione del Fumo e del Calore (SEFC e in inglese SHEVS Smoke and Heat Exaust Ventilation Systems) prodotti da un incendio sono attualmente oggetto di particolare attenzione da parte degli addetti al settore, sia per quanto riguarda gli aspetti normativi che per quelli applicativi e realizzativi.
Infatti sia in sede CEN, con le Norme della serie 12101, che in sede UNI, con il progetto in corso di revisione della Norma 9494, si sta procedendo alla regolamentazione di questi sistemi per quanto concerne tutti gli aspetti inerenti il loro dimensionamento, realizzazione e manutenzione.
In Italia i Sistemi di Evacuazione del Fumo e del Calore non sono ancora molto diffusi, probabilmente anche perché tutt’ora poco “conosciuti” in tutti i loro aspetti e funzioni, ma anche perché il più delle volte sono usati come sistemi a sé, atti ad assolvere solo alla loro specifica funzione.
E’ interessante invece considerare anche le possibili applicazioni cosiddette “dual purpose” che consentono il doppio utilizzo delle installazioni: sia per la ventilazione e climatizzazione degli ambienti in cui sono presenti sia, in caso di necessità, per l’evacuazione del fumo e del calore.
Per tali applicazioni sono fondamentali la conoscenza delle tecniche di dimensionamento per le due differenti applicazioni e dei vari componenti che al momento la tecnologia mette a disposizione, soprattutto per quanto riguarda quelli che consentono la gestione automatica ed intelligente del sistema stesso.
Indubbi sono i vantaggi economici e funzionali qualora si operino tali scelte.
In ogni caso una buona progettazione è fondamentale per garantire il successo, soprattutto in caso di incendio.
h. 14.30
Saluto ai partecipanti, apertura dei lavori e proiezione del Video: Buon Compleanno AICARR!
Introduzione del tema
Gennaro Loperfido, Libero Professionista, Matera
h. 14.45
Inquadramento Tecnico Normativo dei sistemi di evacuazione di fumo e calore
Gennaro Loperfido, Libero Professionista, Matera
h. 15.00
Sistemi di evacuazione forzata di fumo e calore: teoria ed esempi applicativi
Roberto Barro, Libero professionista, Udine
h. 15.30
Impianti “Dual Purpose” per ventilazione ordinaria HVAC e ventilazione in caso di incendio SHEVS
Andrea Fornasiero, Rocco Ravagnin, Manens - TiFS Spa
Giacomo Villi, Dipartimento di Fisica Tecnica, dFT, Università di Padova
Roberto Zecchin, Dipartimento di Fisica Tecnica, dFT, Università di Padova
h. 16.00
Impianti HVAC e SHEVS. Componenti e Sistemi per il controllo automatico del funzionamento
Luca Pauletti, ANACE Associazione Nazionale Antincendio e Controllo Evacuazione dei Fumi
h. 16.30
Dibattito
Parteciperà Fabio Alaimo Ponziani, Ministero degli Interni, Dipartimento Vigili del Fuoco
17.00 Chiusura dei lavori
La conferenza è stata organizzata dal Gruppo di Lavoro:
Gennaro Loperfido (Coordinatore), Roberto Barro, Andrea Fornasiero, Vincenzo Muzi, Luca Pauletti, Gian Paolo Perini, Fabio Ponziani, Micaela Ranieri, Giacomo Villi.