CONFERENZA

Gli impianti a pompa di calore

25 marzo, dalle h. 14.30

In Italia le pompe di calore vengono utilizzate con successo da molti anni, almeno in impianti a servizio del terziario, dell'industria e del settore alberghiero. L'interesse per il risparmio energetico sta ampliando il loro impiego al settore residenziale, anche in appartamenti dove non è contemplata climatizzazione estiva, come alternativa alla caldaia tradizionale.
Ciò richiede un’attenzione particolare da parte di progettisti e costruttori. Anzitutto la pompa di calore deve essere in grado di produrre anche acqua calda sanitaria a livello termico sufficientemente elevato per soddisfare le necessità domestiche. Poi l'affidabilità deve essere molto elevata in ogni condizione di funzionamento, al pari di quella di una caldaia, generatore molto più semplice dal punto di vista meccanico.Oltre alla diffusione del residenziale, un altro fenomeno sta cambiando il mercato del pompe di calore. L'aria non è più la sola sorgente termica utilizzata: sempre di più si sta diffondendo l'uso della geotermia, con uso diretto di falda acquifera, di acque superficiali (mare, laguna, lago o fiume), oppure con sfruttamento del terreno mediante sonde orizzontali o verticali.Nel corso della conferenza a tema si fotografa lo stato dell'arte delle pompe di calore a compressione.

h. 14.30 

Saluto ai partecipanti, apertura dei lavori  e proiezione del Video: Buon Compleanno AICARR!
Introduzione del tema
Michele Vio, Libero Professionista, Venezia

h. 15.00

Le energie rinnovabili e la pompa di calore
Renato Lazzarin, Dipartimento Gestione e Sistemi Industriali, DTG Università di Padova

h. 15.30

Pompe di calore a compressione: stato dell’arte e innovazione
Michele Vio, Libero professionista, Venezia

h. 16.00

Moderni sistemi di controllo per le pompe di calore
Luca Cecchinato, Università di Padova

h. 16.30

Strategie di progettazione di un impianto geotermico
Fabio Minchio, Studio 3F-engineering, Torri di Quartesolo (VI)

h. 17.00

Aspetti economici nell’impiego delle pompe di calore nel riscaldamento residenziale in Italia e in Europa
Bruno Bellò, Presidente COAER Associazione Costruttori di Apparecchiature e Impianti Aeraulici

Gianpiero Colli, COAER Associazione Costruttori di Apparecchiature e Impianti Aeraulici

h. 17.30

Dibattito e chiusura dei lavori



La conferenza è stata organizzata dal Gruppo di Lavoro:

Michele Vio (Coordinatore), Renato Lazzarin, Luca Piterà


 

 

 

 


         
AiCARR
Via Melchiorre Gioia 168 - 20125 Milano - Italia - Tel. 02 67479270 - Fax 02 37928719 - info@aicarr.org

I nostri Orari: h. 8.30 - 17.30 dal lunedì al venerdì
 
C.F. 80043950155 • P.IVA. 08075890965 • Codice Destinatario SDI: K1L103O Mappa del sitoTutela e responsabilitàPrivacy