 In aereo |
L'aeroporto di Bologna, il Guglielmo Marconi, dista circa 6 km dalla città ed è servito sia da compagnie di bandiera internazionali, che da voli europei low-cost per sud Italia e tutta Europa. Il servizio di collegamento da/per aeroporto Bologna è effettuato da l'Aerobus che collega l'aeroporto con la Stazione ferroviaria di Bologna con partenze ogni 15 minuti dalla 5.30 del mattino sino alle 23.00 della notte.Con il taxi: 15 minuti. Per ogni ulteriore informazione su orari e percorsi, consulta il sito di ATC (Trasporti Pubblici di Bologna)
|
 In treno |
Conosciuta come uno dei maggiori nodi ferroviari italiani la stazione di Bologna collega il Nord Italia con il Centro e il Sud dove arrivano i treni ad alta velocità da Milano (65 minuti), Firenze (37 minuti), Roma (2 ore), Napoli (3 ore e 45 minuti), Torino (2 ore) e da aereoporto Milano Malpensa (2 ore). La Stazione Centrale di Bologna si trova a soli 10 minuti da BolognaFiere: l'autobus (linee 35, 38 e navetta F) la collega all'ingresso di Piazza Costituzione. Costo del biglietto: € 1,00. Per ogni ulteriore informazione, consulta il sito di ATC (Trasporti Pubblici di Bologna) Per maggiori informazioni e per gli orari dei treni www.trenitalia.it/
|
 In auto |
Bologna è ben collegata con le più grandi città italiane. L'autostrada del sole A1 la collega con Milano, Firenze e Roma. L'autostrada A13 collega invece Bologna a Ferrara, Padova e Venezia mentre la A14 la collega a Rimini e Ravenna. Dalle autostrade provenienti da Firenze, Milano e Ancona: - Uscire direttamente al nuovo casello “BOLOGNA FIERA” sull’autostrada A14 Dall’autostrada proviente da Padova: - Tangenziale uscita 8 per Ingressi Nord, Michelino, Moro e Parcheggio Michelino - Tangenziale uscita 7 per Ingresso e Parcheggio Costituzione Per ogni ulteriore informazione, consulta il sito Autostrade per l'Italia Per informazioni sui parcheggi clicca qui
|